15.12.23

EATALY HA APERTO ALL’INTERNO DELL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

Eataly ha aperto un ristorante di 750 metri quadri all’interno dell’area imbarchi dell’aeroporto di Milano Bergamo, dove nel 2023 è stata superata la quota di 15 milioni di passeggeri che ne consolida la terza posizione nella classifica degli scali italiani.

Eataly Bergamo Orio al Serio è posizionato tra i gate A14 e A15 e rappresenta l’opportunità di una sosta gastronomica di alta qualità per chi si trova nel terminal in attesa di imbarco. La formula prevede un mix di ristorante e mercato e consente sia la sosta per mangiare, sia di acquistare alcuni dei prodotti più tipici del nostro Made in Italy da portare nel mondo per replicare le autentiche esperienze di gusto italiane.

L’offerta di snack è caratterizzata dalla pizza alla pala sfornata fresca tutto il giorno, dai panini, dal corner dedicato al dolce e dalla caffetteria. La cucina, attrezzata per servire al tavolo oltre 180 coperti, ha un menu che include i piatti iconici di Eataly, come lo spaghetto al pomodoro, ma anche piatti ispirati alla stagione in corso, come le tagliatelle ai funghi porcini o i cappellacci alla zucca. Tra i secondi di carne o pesce cucinati alla griglia ci sono l’hamburger, la tagliata di Fassona, il petto di pollo o il tonno scottato. Grande spazio hanno i taglieri di salumi e formaggi tipici della tradizione italiana, serviti in accompagnamento con focaccia bianca, mostarde di frutta o mieli. Il menu dei vini e dei cocktail è pensato per aperitivi e momenti relax.

11.12.23

AVVISO AI PASSEGGERI

Si avvisano i signori passeggeri che il 24 dicembre 2023 la Ckeck-in Lounge osserverà il seguente orario: 04.30-20.00 e il 25 dicembre 2023 sarà aperta dalle 06.00 alle 21.00.

La HelloSky il 25 dicembre 2023 osserverà il seguente orario: 6.00-23.00.

29.11.23

APPROVATO PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA AEROPORTO DI BERGAMO

“L’approvazione del Piano di Zonizzazione Acustica Aeroportuale segna una tappa fondamentale nel processo di equilibrio con il territorio limitrofo ed è da considerarsi lo strumento atto a garantire la compatibilità delle attività aeronautiche in un’ottica di sostenibilità. La commissione aeroportuale ha lavorato intensamente in questi mesi e sono molto soddisfatto della piena condivisione da parte di tutti del Piano. Prosegue l’impegno della nostra società nell’attuazione delle indicazioni previste dalla Valutazione di Impatto Ambientale”.

Il Piano definisce sul territorio circostante l’aeroporto tre fasce caratterizzate da livelli decrescenti di rumorosità: zona C, integralmente ricompresa nel sedime aeroportuale, in cui sono consentiti i livelli acustici >75 dBA (livello di valutazione aeroportuale); zona B, dove non è consentito superare il 75 dBA; zona A, in cui non è consentito superare i 65 dBA. All’esterno delle tre fasce di zonizzazione acustica, il limite massimo è stabilito in 60 dBA. Parallelamente. in zona C sono ammesse esclusivamente attività connesse allo scalo. In zona B non sono ammesse nuove costruzioni, ovvero destinazioni d’uso di fabbricati a carattere residenziale. Nessuna limitazione alla pianificazione territoriale nella zona A.

14.11.23

NORWEGIAN AIR SHUTTLE ANNUNCIA 6 ROTTE DA MILANO BERGAMO NEL 2024

Norwegian Air Shuttle ha annunciato l’apertura di tre nuovi collegamenti dall’Aeroporto di Milano Bergamo, programmati nell’orario estivo 2024. La compagnia aerea scandinava, che avvierà i voli per Tromso dal 16 gennaio e riprenderà dal 28 marzo 2024 quelli già operati nell’estate di quest’anno con Oslo e Bergen, inaugurerà il 31 marzo la rotta Norwegian Air Shuttle tra Milano Bergamo e Copenhagen, che prevede quattro frequenze settimanali (martedì, giovedì, sabato e domenica). Dal 18 maggio 2024 Norwegian Air Shuttle volerà a Stavanger, nella Norvegia sudoccidentale, nei giorni di mercoledì e sabato, fino al 30 settembre del prossimo anno. Infine, a partire dal 2 giugno, si aggiungerà il collegamento con Helsinki, che sarà servita tre volte a settimana (martedì, giovedì e domenica).

I voli tra Milano Bergamo e le destinazioni di Copenhagen e Helsinki saranno operativi fino al termine della Summer 2024. I tre nuovi collegamenti di Norwegian Air Shuttle sono in vendita dal 14 novembre 2023.

19.10.23

AEROPORTO DI MILANO BERGAMO AI VERTICI EUROPEI NEL 3 TRIMESTRE 2023

L’Aeroporto di Milano Bergamo continua a marcare la ripresa del trasporto aereo passeggeri, superando ampiamente i livelli pre-Covid, e nel contempo consegue indici di gradimento senza precedenti da parte dei propri clienti, raggiungendo nel terzo trimestre 2023 il vertice assoluto a livello europeo secondo le rilevazioni effettuate da ACI World, l’associazione mondiale degli aeroporti.

L’apprezzamento dei servizi offerti dall’aeroporto di Milano Bergamo, già tra i più elevati prima dei mesi estivi che sono tradizionalmente tra i più sfidanti per i gestori aeroportuali, mostra un ulteriore incremento rispetto alle rilevazioni che ne premiavano la qualità dei servizi e il comfort e fruibilità degli spazi, raggiungendo posizioni di vertice rispetto alla totalità degli aeroporti europei.

Assistenza