17.07.24

ACCADEMIA CARRARA E SACBO PRESENTANO UN NUOVO PROGETTO NEGLI SPAZI HELLOSKY LOUNGE

Accademia Carrara e SACBO presentano un nuovo progetto negli spazi HelloSky Lounge dell’Aeroporto di Milano Bergamo, grazie al prestito di undici opere grafiche di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908).
L’aeroporto, soglia di accesso internazionale, si conferma così anche un luogo d’arte, attraverso la presenza delle opere e dunque il racconto dello straordinario patrimonio di Accademia Carrara, trasformando la sala Lounge in uno spazio di bellezza, oltre che di relax, e invitando a proseguire il viaggio anche direttamente nelle sale del museo.


Le undici incisioni, tra ritratti e scene di genere, accompagnano i viaggiatori alla scoperta di storie, persone, luoghi, esperienze dell’antica vita agreste e militare. Discostandosi dalle rigide forme accademiche, Fattori ricerca negli umili aspetti del quotidiano una più genuina fonte d'ispirazione. Anche il mezzo tecnico dell'incisione, nella sua capacità di offrire iconografie essenziali e asciutte e in assenza di colore, contribuisce a restituire immagini poetiche che suggeriscono il richiamo alla vita nei campi, un ritorno alla natura e a quel sentimento, quasi religioso, che sa infondere.

09.07.24

ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO INAUGURATE LE OPERE IN SEGNO DI CONTINUITA’ CON BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA

A sei mesi dal passaggio di consegne a Pesaro, le città di Bergamo e Brescia raccolgono
l’eredità di Capitale della Cultura per rilanciarne gli obiettivi in segno di continuità con la
promozione e valorizzazione dei rispettivi centri urbani e territori di riferimento. Un segnale in questa direzione è stato dato con l’installazione di due opere scultoree nelle rotonde di accesso all’Aeroporto di Milano Bergamo, che continua ad essere, come lo è stato nel corso del 2023, scalo di riferimento per l’accoglienza dei visitatori.


L’inaugurazione ufficiale delle due installazioni è avvenuta martedì 9 luglio alla presenza delle Sindache di Bergamo e Brescia, Elena Carnevali e Laura Castelletti, e del presidente di SACBO, Giovanni Sanga.

29.06.24

NILE AIR HA INAUGURATO IL COLLEGAMENTO TRA IL CAIRO E MILANO BERGAMO

Venerdì 28 giugno 2024 la compagnia aerea egiziana Nile Air ha inaugurato la nuova rotta tra Il Cairo e Milano-Bergamo. Il collegamento viene operato con un Airbus A320 configurato con 8 posti in Business Class e 156 in Economy Class, e garantito con tre voli settimanali, nei giorni di mercoledì, il venerdì e la domenica con partenza da Bergamo alle ore 21:20 e arrivo al Cairo alle ore 02:00 (+1), e decollo da Il Cairo alle ore 17:10 con arrivo a Milano-Bergamo alle ore 20:10. Il volo inaugurale è stato salutato dal tradizionale arco d’acqua dei Vigili del Fuoco Distaccamento di Orio al Serio.

27.06.24

ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO INAUGURATA LA NUOVA TAXIWAY NORD

Il presidente di SACBO, Giovanni Sanga, ha tagliato il nastro della nuova taxiway B, la via di rullaggio realizzata nell’area nord del sedime aeroportuale di Bergamo con un investimento di 35 milioni di euro circa, comprendendo anche le importanti opere accessorie che contribuiscono nell’insieme a determinare condizioni di maggiore efficienza e flessibilità operativa, abbattimento dei tempi di attesa degli aeromobili e riduzione significativa delle emissioni di CO2 al suolo.

La nuova via di rullaggio consiste nel prolungamento di quella preesistente nell’area nord del sedime aeroportuale, parallela alla pista di volo, per una lunghezza aggiuntiva di circa 1.600 metri, e consente agli aeromobili in sosta nel piazzale nord di raggiungere il punto di decollo sulla testata 28 (est) grazie a due nuovi raccordi. Questa procedura garantisce, su base annua, il risparmio di 270 ore di tempo di rullaggio e la riduzione di un migliaio di tonnellate di CO2, e si riflette positivamente sulla puntualità dei voli, sia in partenza che in arrivo.

21.06.24

LA FESTA DELLA MUSICA VENERDI 21 GIUGNO ALLAEROPORTO DI BERGAMO

Ad aprire il programma Elena Migliorini con il recital pianistico “Favole di Vita”, alle ore 11:00 nell’Area Imbarchi Schengen. A seguire, alle ore 14:00, il Coro Montrouge Singers, e alle 15:00 la SoundBlast Orchestra, entrambi espressione dell’associazione Musical Mente, sempre nell’area Imbarchi Schengen. Alle 15:30 il concerto della country band Mismountain Boys, che si esibirà nella piazzetta commerciale nell’area pubblica antistante l’ingresso ai controlli di sicurezza, e in conclusione, alle ore 16:00 in area partenze, il concerto di musica indie alternativa di Nicola e Federico Bigoni, TBO & CO, per una performance tutta da scoprire che accompagnerà i passeggeri in attesa di imbarcarsi.

Assistenza