26.11.19

IL CONCORSO “CHEF IN AEROPORTO” PREMIA RICETTA DI ISPIRAZIONE BERGAMASCA

Si è concluso con la preferenza a una ricetta ispirata ai prodotti del territorio e in uso nella cucina bergamasca il cooking show ospitato dal Vicook Bistrot all’Aeroporto di Milano Bergamo, che ha rappresentato l’evento finale del concorso “Chef in aeroporto”, indetto da SACBO in collaborazione con il ristorante gourmet firmato Da Vittorio e aperto alla partecipazione dei passeggeri che hanno volato nel corso del 2019 dallo scalo.
Tra coloro i quali hanno risposto all’invito a realizzare una ricetta di ispirazione territoriale sono stati selezionati i tre finalisti (la bergamasca Paola Cerimbelli, il ligure Alberto Mattei e Maria Teresa Ruta, nota conduttrice televisiva), i quali si sono cimentati nella preparazione del proprio piatto selezionato, alla presenza dello chef tristellato Enrico Cerea, ottenendo consenso e apprezzamento per l’impegno e la qualità delle rispettive preparazioni, sottoposte al giudizio di una giuria di giornalisti enogastronomici, a quello degli chef e al voto espresso dai commensali, rivelatosi determinante per l’esito finale.
La ricetta preferita è stata quella di Paola Cerimbelli, che ha proposto “Baccalà dell’Atlantico con finferli della Bergamasca”, seguita dal “Risotto Siciliano” di Maria Teresa Ruta e dai “Casoncelli con cuore morbido di Taragna e fichi su letto di funghi porcini.

21.11.19

EVENTO FINALE CONCORSO “CHEF IN AEROPORTO”

L’Aeroporto di Milano Bergamo si appresta a dare vita al cooking show che segna l’evento finale del concorso “Chef in aeroporto”, indetto da SACBO tra tutti i passeggeri che hanno volato quest’anno dallo scalo e invitati a realizzare una ricetta di ispirazione territoriale. Lunedì 25 novembre, alle ore 20:00, il Vicook Bistrot, il ristorante gourmet firmato Da Vittorio, ospiterà i tre finalisti (Paola Cerimbelli, Alberto Mattei e Maria Teresa Ruta), i quali si cimenteranno nella preparazione del proprio piatto selezionato, alla presenza dello chef tristellato Enrico Cerea.
Il vincitore vedrà pubblicata la ricetta per un anno intero nel menù di Vicook Bistrot, giudicato tra i migliori ristoranti aeroportuali a livello mondiale.
A giudicare i piatti dei finalisti, oltre allo chef Enrico Cerea e i giornalisti enogastronomici, sarà lo stesso pubblico di commensali, i quali potranno prenotare il posto a tavola e partecipare alla serata.

21.11.19

GRUPPO SACBO PREMIA DIPENDENTI CON 20 ANNI DI ATTIVITA’

Negli uffici direzionali di SACBO si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per i 20 anni di attività alle dipendenze della società di gestione aeroportuale. Il presidente di SACBO, Giovanni Sanga, il direttore generale, Emilio Bellingardi, il direttore del personale del gruppo SACBO, Roberto Rampinelli, e l’a.d. di BIS, Amelia Corti, hanno consegnato dieci attestati.
La metà dei premiati fanno parte dell’organico SACBO, cinque della controllata BIS (BGY International Services). “Tutti accomunati dallo spirito di fedeltà al lavoro e all’azienda e dalla professionalità messa al servizio delle attività aeroportuali per contribuire al raggiungimento di obiettivi sempre più alti e qualificati” – hanno sottolineato i vertici di SACBO.

19.11.19

SEMINARIO SULLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

“La responsabilità amministrativa degli enti: esperienze dal territorio” è il tema del seminario promosso da SACBO, Confindustria Bergamo e Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo, che si terrà mercoledì 20 novembre 2019, con inizio dei lavori alle ore 14:30, nell’auditorium degli uffici direzionali di SACBO, in via Orio al Serio a Grassobbio. Il seminario, che verte sulla disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, regolata dal D.Lgs. 231/2001, si aprirà con i saluti istituzionali di Giovanni Sanga, presidente SACBO, Emilio Bellingardi, direttore generale SACBO, e Elisabetta Bani, direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Universutà degli Studi di Bergamo, e sarà moderato dall’avv. Roberto Magri, presidente organismo di vigilanza SACBO.

15.11.19

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2019 ALL'AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

L’auditorium degli uffici direzionali di SACBO ha ospitato l’evento conclusivo delle attività legate al progetto Alternanza Scuola Lavoro, svolte durante l’anno scolastico 2018/2019, che hanno visto coinvolti 544 studenti. Di questi, 116 hanno fatto riferimento alla struttura organizzativa di SACBO e 428 ai servizi effettuati dalla controllata BIS (BGY International Services), società di handling aeroportuale, con particolare riguardo all’assistenza dei passeggeri in partenza, in ruoli cje li hanno visti immersi nel ciclo lavorativo e non in mansioni di contorno, come spesso accade.Dal 2017 il gruppo SACBO ha ospitato 957 ragazzi in Alternanza Scuola Lavoro provenienti da 30 scuole: 23 di Bergamo e Provincia, 1 di Brescia, 4 di Milano/Monza Brianza, 1 di Lecco, 1 di Torino.

Assistenza