22.08.19

ALITALIA AGGIUNGE LA QUINTA FREQUENZA TRA MILANO BERGAMO E ROMA FIUMICINO NEL MESE DI OTTOBRE

Ancora novità per il collegamento di linea Alitalia tra l’Aeroporto di Milano Bergamo e Roma Fiumicino, attivo dal 27 luglio scorso con quattro frequenze giornaliere di andata e ritorno.
Dopo avere confermato la continuità del collegamento sia nell’orario invernale 2019-2020, in vigore dal 27 ottobre, e nell’orario estivo 2020, dal 29 marzo, Alitalia ha introdotto su questa rotta la quinta frequenza giornaliera, che sarà operata dal 1° al 26 ottobre 2019.
Una decisione assunta a fronte del successo e della crescita della domanda tra i passeggeri, molti dei quali in transito da Fiumicino su voli intercontinentali, e in vista della ripresa autunnale dei viaggi d’affari.
Il volo aggiuntivo prevede l’arrivo da Roma Fiumicino alle 17.15 e la partenza da Milano Bergamo alle 18. Restano confermati gli altri orari di partenza da Milano Bergamo (6:45 – 11:15 – 14:50 – 19:05) e da Roma Fiumicino (9:20 – 13:00 – 16:00 – 21:40).

21.08.19

RYANAIR LANCIA LA NUOVA ROTTA MILANO BERGAMO - TBILISI, GEORGIA

Ryanair, la compagnia No.1 in Italia e in Europa, ha annunciato oggi (21 Agosto) una nuova rotta che, a partire da Novembre 2019, collegherà Milano Bergamo a Tbilisi, in Georgia, con 4 voli settimanali, nell’ambito della programmazione invernale 2019 da Milano Bergamo.
L’operativo Ryanair su Milano Bergamo per l’inverno 2019 copre 80 rotte in totale, tra cui 10 nuove destinazioni invernali: Agadir (volo bisettimanale), Bremen (bisettimanale), Göteborg (bisettimanale), Katowice (bisettimanale), Lappeenranta (bisettimanale), Londra Southend (3 voli a settimana), Marsiglia (4 voli a settimana), Santander (bisettimanale), Sofia (giornaliero) e, naturalmente, Tbilisi (4 voli a settimana), che faranno transitare oltre 11.1 milioni di passeggeri presso l’aeroporto di Milano Bergamo quest’anno.
Per festeggiare questa nuova rotta da Milano Bergamo, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale sul suo network europeo a partire da soli 9,99 Euro, per viaggiare a novembre e dicembre, valida per prenotazioni entro la mezzanotte di venerdì (23 agosto) solo sul sito di Ryanair.

14.08.19

ALITALIA CONFERMA IL PROGRAMMA DEI VOLI TRA MILANO BERGAMO E ROMA FIUMICINO

Il ritorno all’operatività di Alitalia sull’Aeroporto di Milano Bergamo con il collegamento di linea con Fiumicino continua a registrare un load factor elevato su tutte le quattro frequenze giornaliere di andata e ritorno attive dal 27 luglio scorso. Un trend positivo che, sulla base delle prenotazioni, si prevede perduri nei mesi a venire, durante la chiusura per lavori di Milano Linate.
A fronte del successo e della crescita della domanda tra i passeggeri, molti dei quali in transito da Fiumicino su voli intercontinentali, Alitalia ha deciso di confermare il collegamento tra Milano Bergamo e Roma Fiumicino, con tre voli giornalieri di andata e ritorno, attivo anche nell’orario invernale 2019-2020, in vigore dal 27 ottobre, e nell’orario estivo 2020, dal 29 marzo.
“Siamo soddisfatti della decisione assunta da Alitalia di continuare a fare fiducia al nostro aeroporto e alla sua clientela – dichiara Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO – La risposta del mercato, soprattutto in funzione delle esigenze dei viaggiatori business, è stata oltremodo positiva e siamo convinti che i passeggeri, attratti dall’accessibilità, comodità e dal livello dei servizi dell’aeroporto, apprezzino sempre più l’offerta di Alitalia da e per Milano Bergamo. La continuità dei voli attesta la capacità di visione di lungo termine e permette di consolidare il ritrovato rapporto tra Alitalia e il territorio che afferisce all’aeroporto di Milano Bergamo”.

Per maggiori informazioni: www.milanbergamoairport.it/it/comunicati-stampa/2019/

 

 

13.08.19

PERSONALE OPERATIVO BIS DEL GRUPPO SACBO E' PLASTIC FREE

BGY International Services, la società di handling del Gruppo SACBO, ha messo in atto un programma radicale di adesione all’obiettivo “plastic free” nelle aree operative airside che coinvolge interamente il personale composto da agenti di rampa, addetti ai mezzi e alle operazioni di piazzale e assistenza agli aeromobili.
Il processo di eliminazione delle bottiglie di plastica, iniziato lo scorso anno con l’installazione di due erogatori d’acqua (a temperatura ambiente e refrigerata) nelle due salette break airside a disposizione del personale, è stato implementato con la distribuzione di 200 borracce in alluminio in dotazione a ciascuno dei dipendenti BIS.
BIS prevede di incrementare ulteriormente i punti di erogazione di acqua nelle aree operative e nei propri uffici per permettere a tutti gli oltre 300 dipendenti di optare per questa scelta di sostenibilità.

Per maggiori informazioni: www.milanbergamoairport.it/it/comunicati-stampa/2019/

09.08.19

ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO ENTRATI IN FUNZIONE I PRIMI 6 E-GATES

All’Aeroporto di Milano Bergamo sono entrati in funzione i primi sei e-gates, i varchi di controllo elettronici per la verifica dei passaporti e della identità del passeggero, posizionati agli arrivi extra-Schengen, destinati a facilitare il transito dei flussi in arrivo.

Gli e-gates formano il Sistema automatizzato di controlli alla frontiera per i passeggeri in possesso di passaporto elettronico, con nazionalità di uno degli Stati dell’Unione Europea, Spazio Economico Europeo e Svizzera, e con età maggiore di 14 anni. Una volta sbarcato e fatto ingresso negli arrivi extra-Schengen, il passeggero si dirige verso uno dei sei varchi posizionando il proprio passaporto sul lettore dedicato per la verifica dei dati biometrici. Successivamente al primo controllo, della durata di pochi secondi, sarà abilitato a entrare all’interno del tornello per la verifica dei dati facciali personali, per essere poi autorizzato all’ingresso in area Schengen. Una procedura rapida e sicura, che riduce al minimo i tempi di attesa, facilitando il percorso del passeggero in arrivo.

Assistenza