13.10.22

LA COMPAGNIA AEROITALIA HA ANNUNCIATO L’APERTURA DELLA PROPRIA BASE ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

La compagnia Aeroitalia ha annunciato nel corso di una conferenza stampa l’apertura della propria base all’Aeroporto di Milano Bergamo, dove inizierà a operare dal 14 novembre con voli per Roma Fiumicino, Catania e Bacau, e la partnership commerciale con la società Atalanta Bergamasca Calcio

Fondata nel 2022, Aeroitalia ha iniziato le operazioni il 26 aprile 2022 operando voli charter. Oggi collega 14 destinazioni italiane ed europee. La flotta è composta da 5 aerei Boeing B-737/800, inoltre c’è 1 ATR 72/600 che fa di questo il primo vettore aereo italiano ad operare queste macchine attraverso il partner Air Connect. Il collegamento tra Milano Bergamo e Roma Fiumicino prevede tre voli giornalieri di andata e ritorno, da lunedì a venerdì, e uno sempre a/r nelle giornate di sabato e domenica. Catania sarà collegata con quattro frequenze settimanali, Bacau due volte a settimana.

 

Alla conferenza stampa di Aeroitalia, svoltasi nella Sala Mura Venete dell’Aeroporto di Milano Bergamo, sono intervenuti: Giovanni Sanga, presidente SACBO; Giacomo Cattaneo, direttore; commerciale aviation SACBO; Marc Bourgade, chairman esecutivo Aeroitalia; German Efromovich, chairman non esecutivo Aeroitalia; Krassimir Tanev, Chief Commercial Officer Aeroitalia; Ugo Calvosa, Executive Vice-President Operation Aeroitalia; Luca Percassi, amministratore delegato Atalanta Bergamasca Calcio.

15.09.22

AVVISO AI PASSEGGERI

A causa di uno sciopero degli addetti al controllo del traffico aereo in Francia, nella giornata di venerdì 16 settembre 2022, alcuni voli potranno subire ritardi o cancellazioni. Invitiamo i passeggeri a controllare i siti web della propria compagnia aerea per essere aggiornati sullo stato dei voli.

14.09.22

A MILANO BERGAMO ULTIMO VOLO BAE 146-100

L’Aeroporto di Milano Bergamo ha celebrato l’ultimo volo del velivolo BAe-146-100, di proprietà di F1 Management e impiegato per gli spostamenti dello staff organizzativo dei gran premi di Formula Uno disputati in Europa. L’aeromobile, contraddistinto dalla sigla G-OFOM e ultimo in servizio dei 33 prodotti dalla British Aerospace, ha iniziato a operare il 27 febbraio 1990 e va in pensione dopo oltre 32 anni di servizio. Il volo Fo 1463B con destinazione l’aeroporto London Biggin Hill, è decollato alle 12:45 con a bordo 20 passeggeri. Al momento della partenza, l’aeromobile è stato salutato dall’arco d’acqua dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Orio al Serio. Il BAe 146 serie 100, aereo di linea regionale noto anche come Jumbolino, dotato di motori turbofan Honeywell ALF 502R-5 da 3171 kg di spinta che garantiscono un’autonomia di poco superiore ai 2.000 km, presenta alcune singolarità, come la presenza di un aerofreno apribile posto nel cono di coda, in assenza dei dispositivi per l'inversione della spinta dei motori. A partire dal 2019, questo aeromobile ha fatto scalo all’aeroporto di Milano Bergamo in occasione del Gran Premio d’Italia di F1 a Monza, fruendo del servizio di handling consociato di Signature Flighrt Support Italy e BGY International Services del gruppo SACBO.

26.08.22

GRUPPO SACBO CONFERMA 3° LIVELLO AIRPORT CARBON ACCREDITATION

Anche per il 2022, il Gruppo SACBO si è visto confermare da ACI Europe, dopo puntuale verifica dei requisiti, il livello di accreditamento al terzo livello (cosiddetto di “Ottimizzazione”) dell’Airport Carbon Accreditation. La certificazione di terzo livello della certificazione, oltre ad attestare la continua riduzione della impronta del carbonio prodotto dalle attività aeronautiche e dei servizi svolti in ambito aeroportuale, costituisce testimonianza di notevole rilievo in termini di impegno e azioni sviluppate per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2, implicando coinvolgimento nel piano di riduzione delle emissioni anche di parti terze, ovvero degli stakeholder del Gruppo SACBO mediante azioni e iniziative volte alla partecipazione degli stessi e alla sensibilizzazione e condivisione dell’obiettivo sotteso al piano.

16.08.22

DA BGY IL PRIMO COLLEGAMENTO DIRETTO CON GLI EMIRATI ARABI UNITI

Dal 7 Dicembre 2022 AirArabia, il principale vettore low cost emiratino, aprirà un nuovo collegamento diretto tra BGY e Sharjah.

Il nuovo volo sarà operato quattro volte a settimana (martedì, mercoledì, venerdì e domenica) con moderni Airbus A321 NEO LR.

Per maggiori informazioni e prenotazioni visitate www.airarabia.com

Assistenza