08.08.22

AEROPORTO MILANO BERGAMO ECCELLE A LIVELLO EUROPEO PER QUALITA’ DEI SERVIZI

L’Aeroporto di Milano Bergamo continua a eccellere in termini di qualità nelle analisi elaborate da ACI World, l’associazione mondiale degli aeroporti. Le tabelle sugli indici di apprezzamento dei servizi e quelle relative all’efficienza operativa, riferite al secondo trimestre 2022, assegnano all’aeroporto di Milano Bergamo la prima posizione a livello europeo nella categoria 5-15 milioni di passeggeri, la quarta assoluta in Europa in termini complessivi dopo Mosca Domodedovo (oltre 20 milioni di passeggeri), Skopje (fino a 1 milione) e Roma Fiumicino (oltre 40 milioni). Milano Bergamo è al primo posto in Europa per l’accessibilità e l’offerta dei servizi di ristorazione. Nel giudizio rilasciato dai passeggeri business europei, l’Aeroporto di Milano Bergamo figura al secondo posto dopo Mosca Domodedovo. Inoltre, al quinto posto in Europa per la disponibilità di informazioni, al sesto posto per la qualità dell’assistenza e il livello di cortesia, nonché per la facilità di raggiungimento dei gate di imbarco. I passeggeri mostrano particolare apprezzamento per il comfort offerto dalle nuove aree imbarchi dell’Aeroporto di Milano Bergamo, attestato al primo posto sia tra gli scali italiani che tra quelli europei nella categoria 5-15 milioni. Apprezzata anche la cortesia del personale degli esercizi commerciali presenti in aerostazione.

20.07.22

RYANAIR CELEBRA 12 MESI DI BOEING “GAMECHANGER” A MILANO BERGAMO

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, oggi (20 luglio) è lieta di celebrare 12 mesi di Boeing 737- 8200 "Gamechanger" a Milano Bergamo, riaffermando il proprio impegno ambientale e guidando l’aviazione europea verso la sostenibilità. Questo aereo di ultima generazione ha permesso a Ryanair di risparmiare oltre 6.000 tonnellate di carburante e relative 20.000 tonnellate di CO2 da Bergamo. I 20 aeromobili Ryanair basati a Milano Bergamo, 10 dei quali sono "Gamechanger" più efficienti dal punto di vista ambientale (4% di posti in più, 16% in meno di carburante e 40% in meno di emissioni acustiche) rappresentano un investimento di oltre 2 miliardi di dollari, generano 600 posti di lavoro diretti altamente restribuiti e oltre 9.500 indiretti all'aeroporto di Milano Bergamo. Ryanair prevede di trasportare 12,2 milioni di passeggeri per l’anno fiscale 2023 (1,6 milioni in più rispetto al periodo pre-pandemia), offrendo ai viaggiatori in partenza da Bergamo un'ampia scelta di destinazioni europee e dando al turismo lombardo una spinta tanto necessaria dopo anni complicati per il settore. 

15.07.22

L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO PREMIATO DAI PROPRI CLIENTI ANCHE NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2022

Nel secondo trimestre del 2022, in un momento in cui il grado di soddisfazione dei clienti degli aeroporti è in contrazione sia a livello mondiale sia a livello europeo, l’Aeroporto di Milano Bergamo vede premiati i propri sforzi e, nelle rilevazioni effettuate da ACI World , l’associazione mondiale degli aeroporti, mostra un sensibile incremento dei già alti livelli di apprezzamento per la qualità dei servizi e degli spazi, sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.

13.07.22

MILANO BERGAMO, AEROPORTO PIU' PUNTUALE D'EUROPA NELLA PRIMA DECADE DI LUGLIO

L’Aeroporto di Milano Bergamo registra il migliore indice di puntualità nel panorama europeo del trasporto aereo. E’ quanto emerge dal rapporto sui ritardi e cancellazioni rilasciato dall’agenzia specializzata Hopper Inc. sulla base dei dati raccolti attraverso Official Aviation Guide, banca di informazioni e analisi sulle performance di aeroporti e compagnie aeree. Nella prima decade di luglio, caratterizzata dalla difficile situazione nella gestione del traffico aereo nei cieli europei, che ha comportato un numero elevato di ritardi (con percentuali tra il 60 e il 70%) e cancellazioni nei maggiori aeroporti internazionali, l’Aeroporto di Milano Bergamo risulta quello in cui l’impatto è stato più contenuto e meglio gestito, con il 3% di voli in ritardo e un volo cancellato ogni 100 programmati.

11.07.22

RITORNA IL COLLEGAMENTO DA MILANO BERGAMO A DJERBA

Djerba, una delle mete internazionali più gettonate del Mediterraneo, torna raggiungibile con volo diretto settimanale dall’Aeroporto di Milano Bergamo a partire da martedì 19 luglio. La destinazione è tra quelle di riferimento del Gruppo Nicolaus, che la inserisce tra le proposte di primo piano del 2022, rilanciandone i motivi di attrazione turistica, a cominciare dal mare e dalle spiagge caraibiche per cui è apprezzata e per la possibilità di effettuare escursioni e minitour nel Sud della Tunisia. Il gruppo Nicolaus ha deciso di puntare, per la stagione 2022, sull'Aeroporto di Milano Bergamo anche per il collegamento sull'isola di Djerba. Grazie all'accordo con il vettore Air Malta, ogni martedì dal 19 luglio sarà possibile raggiungere questa meravigliosa isola del mare mediterraneo in meno di due ore di volo a bordo di un Airbus A320 da 180 posti. 

Assistenza