05.07.19

NUOVA AREA GIOCHI NEL TERMINAL PARTENZE DELL'AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

L’Aeroporto di Milano Bergamo ha rinnovato l’area giochi all’interno del terminal partenze dei voli Schengen, resa più ricca e attrattiva oltre che attinente al tema del viaggio in aereo.

La nuova area giochi è situata sul lato ovest interno alla fine del percorso che attraversa l’area commerciale retail e conduce ai gate.

26.06.19

L'AEROPORTO DI MILANO BERGAMO NEL NETWORK DELLA RISOLUZIONE "NETZERO2050"

 

L’Aeroporto di Milano Bergamo, attraverso la società di gestione SACBO, aderisce, insieme ad altri 194 scali di 24 Paesi europei, alla Risoluzione NetZero2050, lanciata oggi al congresso europeo di ACI Europe, con cui l’industria aeroportuale europea si impegna a raggiungere un livello di emissioni nette di CO2 pari a zero, al più tardi entro il 2050.

L’Aeroporto di Milano Bergamo ha visto riconfermato il secondo livello di accreditamento al programma Air Carbon Accreditaton, che già attesta l’impegno dell’infrastruttura aeroportuale a ridurre, anno dopo anno, l’impronta di CO2 prodotta dalle proprie attività.

Per l’anno 2020 SACBO punterà all’ottenimento del terzo livello di certificazione Air Carbon Accreditation.

21.06.19

LA COMPAGNIA ARKIA HA INAUGURATO IL VOLO PER TEL AVIV NELLA SUMMER 2019

La compagnia aerea israeliana Arkia ha inaugurato il collegamento stagionale tra Tel Aviv e Milano Bergamo atterrando nella serata di giovedì 20 giugno con il nuovo Airbus A321neo, salutato dall’arco d’acqua del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Orio al Serio. Arkia effettuerà due voli settimanali, giovedì e domenica, per tutto il mese di giugno e fino al 24 ottobre 2019, aggiungendo la frequenza del martedì nei mesi di luglio e agosto.

 

14.06.19

IL 21 GIUGNO, PER LA FESTA DELLA MUSICA, L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO OSPITERÀ MUSICISTI ESPRESSIONE DI DIVERSI GE

Ad aprire la Festa della Musica al mattino, nella piazzetta commerciale landside, sarà l’Ensamble di fiati del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo”, istituto magistrale tra i più antichi del Regno d’Italia, dall’anno scolastico 2010-2011 trasformato in Liceo delle scienze umane e Liceo Musicale. 

Si proseguirà con l’Orchestra “Ensamble Locatelli”, fondata nel 2014 da Thomas Chigione che riunisce giovani talenti formati presso vari Conservatori Lombardi, nazionali e internazionali, ed è interprete di un repertorio barocco e classico a livello strumentale e vocale, fruibile al pubblico moderno.

La terza proposta è imperniata sulla Mismountainboys, una band storica del panorama country italiano, che propone vari tipi di sonorità e stili: dal bluegrass (veloce e aggressivo) alle canzoni d’autore di origine texana, country classico, folk song di protesta, ballate western. 

Nel pomeriggio due appuntamenti in area imbarchi, con un’altra esibizione del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo”, affidata a un gruppo di giovani musicisti che ci cimenterà al sax e pianoforte. 

A seguire il concerto per pianoforte di tre allievi del Conservatorio Gaetano Donizetti, che proporranno musiche di Schumann, Rachmaninoff, Brahms, Lizst e Paganini.

08.06.19

L’ARCO D’ACQUA DEI VIGILI DEL FUOCO DI ORIO SALUTA L’ARRIVO DEL VOLO TUIFLY

L’arco d’acqua dei Vigili del Fuoco di Orio al Serio ha salutato l’arrivo del volo TUIFly, operato da Gowair con Airbus 320, che ha inaugurato il nuovo collegamento aggiuntivo bisettimanale con Casablanca. Atterrato alle 18:55 di sabato 8 giugno, il volo TUIFly opera anche di martedì con arrivo da Casablanca alle 10:10 e ripartenza alle 11:05 del mattino. Questo collegamento rafforza l’offerta sulla rotta tra Milano Bergamo e Casablanca aperta dieci anni fa da Air Arabia, che garantisce la frequenza giornaliera.

 

Assistenza