23.02.22
ALBASTAR AIRLINE VOLA A LAMPEDUSA
AlbaStar Airline ha annunciato la programmazione per la stagione estiva 2022 verso l’isola di Lampedusa, con frequenze operative da BGY ogni sabato e domenica, dal 29 maggio al 16 ottobre 2022.
16.02.22
LA COMPAGNIA NORVEGESE FLYR INAUGURA IL VOLO TRA GLI AEROPORTI DI OSLO GARDEMOEN E MILANO BERGAMO
La compagnia aerea norvegese FLYR ha inaugurato i voli tra gli aeroporti di Oslo-Gardermoen e Milano Bergamo.
Flyr opera con una flotta di Boeing 737-800 da 189 posti, il primo dei quali è atterrato il 16 febbraio.
Il nuovo collegamento, che risponde alla domanda crescente di voli da e per la Norvegia, prevede due frequenze settimanali, il mercoledì e sabato, per tutta la stagione invernale.
14.02.22
20 ANNI DI “AMORE” TRA RYANAIR E AEROPORTO DI MILANO BERGAMO
Il 14 febbraio 2002 iniziava la collaborazione ventennale di Ryanair con SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo. A aprire i collegamenti fu il volo in arrivo da Francoforte Hahn, a bordo del quale furono celebrate le nozze tra Anja Schmitz e Thomas Pluta della cittadina di Andernach. Nell’aprile dello stesso anno Ryanair apriva la rotta con Londra Stansted. Nell'aprile 2002 Ryanair apriva la rotta da Bergamo a Londra Stansted. Nel 2003, a un anno di distanza dal volo inaugurale, il Ceo di Ryanair, Michael O’Leary, inaugurava la base del vettore irlandese a Bergamo, con il posizionamento di 3 aeromobili e raggiungendo la quota di 1,3 milioni di passeggeri in soli dodici mesi.
In questi 20 anni, Ryanair ha investito molto nella sua presenza e nelle operazioni a Milano Bergamo, aumentando sia il numero di aeromobili basati che le rotte internazionali/domestiche, rafforzando il ruolo di Bergamo come principale base italiana di Ryanair. Dai 34 milioni di passeggeri trasportati da e per l'aeroporto di Milano Bergamo nei primi dieci anni di attività, Ryanair ha raggiunto a fine 2019 un totale di 110 milioni di passeggeri.
Dopo la parentesi imposta dal picco della pandemia, la compagnia aerea irlandese ha guidato la ripresa del trasporto aereo destinando proprio a Bergamo nel luglio 2021 il primo dei suoi nuovi aerei “Green” B737-8200 Gamechanger. Sono 11 i Gamechanger sui 20 velivoli totali attualmente basati a Bergamo, riducendo i consumi di carburante, le emissioni di CO2 e le emissioni acustiche di Ryanair a Bergamo.
Questo ventesimo anno di matrimonio tra Ryanair e Bergamo si preannuncia il migliore di sempre per Bergamo, con 109 rotte estive di Ryanair dall'aeroporto di Milano Bergamo, che accoglierà ancora più passeggeri nel 2022 rispetto al periodo 2019 pre -Covid.
10.02.22
ACI WORLD RINNOVA IL RICONOSCIMENTO ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO
Con questa attribuzione ACI World riconosce che, nonostante le difficoltà contingenti generate della pandemia Covid-19, l’aeroporto ha continuato a compiere sforzi significativi nel raccogliere le opinioni dei passeggeri per comprenderne al meglio le esigenze, con l’obiettivo di migliorarne l’esperienza di viaggio. Voice of the Customer è un riconoscimento che ACI World ha aggiunto ai premi annuali per la qualità del servizio aeroportuale, sulla base del programma specifico introdotto nel 2006 e attesta l'impegno degli aeroporti di tutto il mondo per migliorare continuamente l'esperienza dei passeggeri. L’Aeroporto di Milano Bergamo è uno dei pochi scali a livello mondiale ad avere ottenuto il riconoscimento “Voice of Customer” per il secondo anno consecutivo.
20.01.22
VUELING CONFERMA LA ROTTA TRA MILANO BERGAMO E PARIGI ORLY PER L’ESTATE 2022
Vueling ha inserito la rotta tra Milano Bergamo e Parigi Orly anche nel programma operativo della stagione estiva 2022, valido dal 26 marzo al 29 ottobre. Si tratta di una conferma da parte della compagnia aerea spagnola, che sta operando con successo il collegamento inaugurato il 2 novembre 2021. Una continuità che permette di associare il crescente apprezzamento che Vueling riceve dall’utenza dell’aeroporto di Milano Bergamo in relazione al comfort di bordo e alla puntualità. Vueling opera la rotta con tre frequenze alla settimana, il martedì, il giovedì e la domenica, impiegando in questo periodo invernale l’Airbus A330 da 317 posti.