12.12.24

SACBO E L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO RAGGIUNGONO LA CERTIFICAZIONE ‘GOLD’ COME AZIENDE BIKE FRIENDLY

Orio al Serio (BG), 12 dicembre 2024 - L’Aeroporto di Milano Bergamo e SACBO S.p.A., rispettivamente primo aeroporto e prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione “Bike Friendly”, rilasciata nel 2021 da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, si confermano aziende virtuose e attente alla ciclabilità riuscendo non soltanto a riconfermare la certificazione SILVER, ma a raggiungere il massimo livello, GOLD.


La certificazione FIAB - Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta come “Azienda Bike Friendly” (CFE-ITA), basata sul protocollo europeo CFE “Cycle Friendly Employer”, riconosce ufficialmente per l’Italia le aziende che si contraddistinguono per aver realizzato al loro interno un ambiente di lavoro che promuove e favoriscono l’utilizzo della bicicletta. Ideata e promossa da un Consorzio di 16 partners europei, la Certificazione consente di misurarsi con un unico standard europeo con dei criteri univoci.


La cerimonia di consegna della certificazione Azienda BIKE FRIENDLY Livello GOLD si è svolta oggi negli uffici direzionali di SACBO, alla presenza dott. Giovanni Sanga, Presidente di SACBO e di Valeria Lorenzelli - vicepresidente FIAB Italia, responsabile area mobilità quotidiana, e con la partecipazione di Christophe Sanchez, AD di Visit Bergamo.
Il riconoscimento conferma l’impegno della società aeroportuale in politiche di sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, e premia gli sforzi per creare le condizioni affinché l’intera comunità che ruota attorno all’aeroporto possa utilizzare e valorizzare l’uso della bicicletta. L’attenzione di SACBO e dell’Aeroporto che gestisce non è rivolta solo ai dipendenti e lavoratori aeroportuali, ma anche ai turisti, internazionali e non, che sempre più frequentemente sono alla ricerca di infrastrutture e servizi che permettano loro di sfruttare la “mobilità integrata”, in cui i mezzi di trasporto sostenibili, quali la bicicletta, rivestono un ruolo sempre più importante.

Una grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, è stata espressa dal Presidente di SACBO dott. Giovanni Sanga: “SACBO sostiene con grande determinazione tutti gli interventi volti all’intermodalità e all’accoglienza di turisti e viaggiatori interessati a questa modalità di viaggio. Il futuro va in questa direzione e noi lo stiamo sperimentando personalmente con richieste sempre più numerose di turisti alla ricerca di piste ciclabili e servizi specifici dedicati. Il nostro aeroporto ben si collega alle ciclovie principali lombarde e poi nazionali e siamo ben contenti di porre sempre più attenzione a questi temi che sono una grande opportunità di crescita per il Territorio sia dal punto di vista economico sia della valorizzazione naturalistica, culturale e storica. Non va poi sottovalutato il fatto che l’utilizzo della bicicletta, anche nella propria quotidianità, sia un importante fattore che contribuisce alla buona qualità della vita. Motivo per cui SACBO si adopera affinché i suoi dipendenti e l'intera comunità aeroportuale possano, in tutta sicurezza, decidere di recarsi al lavoro utilizzando proprio questo mezzo. Questa certificazione è una conferma del fatto che stiamo operando nella direzione giusta ed è uno stimolo ulteriore per non fermarci, ma anzi per continuare ad investire in progetti dedicati alla mobilità sostenibile”.

Assistenza