02.10.24

SACBO PARTECIPE DELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

L’Aeroporto di Milano Bergamo e SACBO, rispettivamente primo aeroporto e prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione “BIKE FRIENDLY”, assegnata nel 2021, hanno partecipato venerdì 20 settembre al BIKE TO WORK DAY, evento annuale che promuove l'uso della bicicletta per il pendolarismo casa lavoro e che rientra nelle iniziative legate alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Un’occasione per incoraggiare i dipendenti ad utilizzare il mezzo a pedali per andare a lavorare e illustrare i vantaggi della bike room allestita nell’area pubblica aerostazione, aperta nella giornata affinché tutti avessero la possibilità di prendere visione dell’utilità di questo spazio, a disposizione dei passeggeri e quanti amano spostarsi pedalando. 

In tale contesto, SACBO ha ospitato due classi dell’Istituto Caniana di Bergamo, indirizzo “Design per la comunicazione visiva e pubblicitaria”, nel solco dell’attenzione particolare rivolta alle giovani generazioni e nell’intento di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza strategica di una cultura della sostenibilità. 

L’incontro si è aperto con il saluto del Presidente di SACBO, Giovanni Sanga, è proseguito con l’illustrazione del modello di sostenibilità sviluppato dal gestore aeroportuale e basato sul concetto di “multimodalità”, inteso come combinazione dei mezzi di trasporto per i collegamenti via terra da e per l’aeroporto, in cui rientrano l’uso della bicicletta e la rete di piste ciclabili e ciclopedonali. Sono intervenuti anche Francesco Baroncini, Board Member della Federazione Europea dei Ciclisti, in collegamento da Bruxelles, il quale ha ribadito l’eccellenza delle iniziative assunte da SACBO e dall’aeroporto di Milano Bergamo e l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni all'uso quotidiano della bicicletta per i propri spostamenti, concetto ribadito dal Prof. Gabriele Torri, ricercatore dell'Università di Bergamo e membro del direttivo di Pedalopolis aderente a Fiab, e Nicola Eynard, architetto e guida turistica.

Assistenza