14.02.22

20 ANNI DI “AMORE” TRA RYANAIR E AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

Il 14 febbraio 2002 iniziava la collaborazione ventennale di Ryanair con SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo. A aprire i collegamenti fu il volo in arrivo da Francoforte Hahn, a bordo del quale furono celebrate le nozze tra Anja Schmitz e Thomas Pluta della cittadina di Andernach. Nell’aprile dello stesso anno Ryanair apriva la rotta con Londra Stansted. Nell'aprile 2002 Ryanair apriva la rotta da Bergamo a Londra Stansted. Nel 2003, a un anno di distanza dal volo inaugurale, il Ceo di Ryanair, Michael O’Leary, inaugurava la base del vettore irlandese a Bergamo, con il posizionamento di 3 aeromobili e raggiungendo la quota di 1,3 milioni di passeggeri in soli dodici mesi.

In questi 20 anni, Ryanair ha investito molto nella sua presenza e nelle operazioni a Milano Bergamo, aumentando sia il numero di aeromobili basati che le rotte internazionali/domestiche, rafforzando il ruolo di Bergamo come principale base italiana di Ryanair. Dai 34 milioni di passeggeri trasportati da e per l'aeroporto di Milano Bergamo nei primi dieci anni di attività, Ryanair ha raggiunto a fine 2019 un totale di 110 milioni di passeggeri.

Dopo la parentesi imposta dal picco della pandemia, la compagnia aerea irlandese ha guidato la ripresa del trasporto aereo destinando proprio a Bergamo nel luglio 2021 il primo dei suoi nuovi aerei “Green” B737-8200 Gamechanger. Sono 11 i Gamechanger sui 20 velivoli totali attualmente basati a Bergamo, riducendo i consumi di carburante, le emissioni di CO2 e le emissioni acustiche di Ryanair a Bergamo.

Questo ventesimo anno di matrimonio tra Ryanair e Bergamo si preannuncia il migliore di sempre per Bergamo, con 109 rotte estive di Ryanair dall'aeroporto di Milano Bergamo, che accoglierà ancora più passeggeri nel 2022 rispetto al periodo 2019 pre -Covid.

Assistenza